Differenze tra rischio percepito e rischio reale (parte seconda).
Le notizie negative sull’economia stanno nascondendo anche quelle (poche) positive. Molti pensano al rischio che in economia tutto finisca, è vera la frase (fatta) che dietro a una crisi c’è un’opportunità?
Vuoi essere tu a seguire i tuoi investimenti o è meglio che loro seguano te? Vediamo come fare!
Come salvare il tuo patrimonio dall’emergenza Covid-19 (parte seconda)
Le 3 contromisure fondamentali per tutelare il tuo patrimonio dalle manovre economiche successive al Coronavirus.
Cosa ci aspetta?
Nuove imposte sugli immobili, prelievo forzoso sul conto corrente, cambio aliquote sulla successione, modifiche alle pensioni?
Perchè ragionare ci salverà dalle conseguenze della PANDEMIA
Come possiamo evitare di perdere anche la salute mentale e il nostro denaro ai tempi della pandemia causata dal COVID-19?
Lavorare sul ragionamento per evitare sconforto, confusione, stordimento, è una strada fondamentale da percorrere sin da ora, vediamo come farlo.
Come salvare il tuo patrimonio dall’emergenza Covid-19 (parte prima)
Ecco 3 consigli fondamentali per aiutare il tuo patrimonio a sopravvivere alla crisi, da una corretta pianificazione alla ricerca delle soluzioni più adeguate.
Leggi tuttoIl rischio percepito e il rischio reale: gli effetti dirompenti sui nostri risparmi ai tempi del Coronavirus
La percezione del rischio è molto diversa dal rischio reale.
Ecco come riconoscere i rischi reali dei mercati finanziari e le opportunità per approfittare delle oscillazioni di mercato invece di subirle.