fbpx

09:30 – 19:00

Da Lunedì a Venerdì

consulenze@andreasabolo.it

andreasabolo@gmail.com

09:30 – 19:00

Da Lunedì a Venerdì

consulenze@andreasabolo.it

andreasabolo@gmail.com

Privacy Policy

L’indirizzo del nostro sito Web è: https://andreasabolo.it/.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti e anche l’indirizzo IP del visitatore e la stringa dell’agente utente del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonima creata dal tuo indirizzo e-mail (chiamato anche hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. L’informativa sulla privacy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, l’immagine del tuo profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se si caricano immagini sul sito Web, è necessario evitare di caricare immagini con dati di posizione incorporati (EXIF GPS) inclusi. I visitatori del sito Web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito Web.

Moduli di contatto

Cookies

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo e-mail e sito Web nei cookie. Questi sono per tua comodità in modo da non dover inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la nostra pagina di accesso, imposteremo un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato alla chiusura del browser.

Quando effettui l’accesso, imposteremo anche diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue scelte di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni e i cookie delle opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali e indica semplicemente l’ID post dell’articolo che hai appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti Web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). Il contenuto incorporato di altri siti Web si comporta esattamente come se il visitatore avesse visitato l’altro sito Web.

Questi siti Web possono raccogliere dati su di te, utilizzare i cookie, incorporare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare la tua interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se disponi di un account e accedi a quel sito Web.

Analitica

Con chi condividiamo i tuoi dati
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se si lascia un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati indefinitamente. In questo modo possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti di follow-up invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito Web (se presente), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono visualizzare, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (tranne che non possono cambiare il loro nome utente). Gli amministratori del sito Web possono anche visualizzare e modificare tali informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dei dati personali in nostro possesso su di te, inclusi tutti i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere di cancellare tutti i dati personali in nostro possesso. Ciò non include alcun dato che siamo tenuti a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove inviamo i tuoi dati

I commenti dei visitatori possono essere controllati tramite un servizio di rilevamento automatico dello spam.

 

 

Statistiche di WordPress.com

Dati utilizzati: indirizzo IP, ID utente WordPress.com (se collegato), nome utente WordPress.com (se collegato), agente utente, URL di visita, URL di riferimento, data / ora dell’evento, lingua del browser, codice paese. Importante: il proprietario del sito non ha accesso a nessuna di queste informazioni tramite questa funzione. Ad esempio, un proprietario del sito può vedere che un post specifico ha 285 visualizzazioni, ma non può vedere quali utenti / account specifici hanno visualizzato quel post. I registri delle statistiche – contenenti gli indirizzi IP dei visitatori e i nomi utente di WordPress.com (se disponibili) – vengono conservati da Automatic per 28 giorni e sono utilizzati al solo scopo di potenziare questa funzione.

 

Attività monitorata: visualizzazioni di post e pagine, riproduzioni di video (se i video sono ospitati da WordPress.com), clic sui collegamenti in uscita, URL di riferimento e termini del motore di ricerca e paese. Quando questo modulo è abilitato, Jetpack monitora anche le prestazioni su ogni caricamento di pagina che include il file Javascript utilizzato per il monitoraggio delle statistiche. Questo è esclusivamente per il monitoraggio aggregato delle prestazioni nei siti Jetpack al fine di assicurarsi che il nostro plug-in e il nostro codice non causino problemi di prestazioni. Ciò include il monitoraggio dei tempi di caricamento della pagina e della durata del caricamento delle risorse (file di immagini, file Javascript, file CSS, ecc.). Il proprietario del sito ha la possibilità di forzare questa funzione per onorare le impostazioni DNT dei visitatori. Per impostazione predefinita, DNT non è attualmente onorato.

 

Mailchimp

Utilizzo del servizio di email fornito da MailChimp

Desideriamo informarti che per l’invio delle nostre Newsletter usufruiamo dei servizi di MailChimp.

MailChimp è una piattaforma di proprietà di Rocket Science Group, con sede in LLC, 675 Ponce del Leon Ave NE #5000, Atlanta, GA 30308 USA, che distribuisce le email.

Per consentire a MailChimp di diffondere più velocemente ed in modo più personalizzato le nostre Newsletter, il tuo indirizzo email e gli ulteriori dati che ti chiediamo e che sono indicati nella presente informativa, sono registrati sui server di MailChimp negli USA.

MailChimp utilizza per noi queste informazioni al fine di inviare le email ed operare delle valutazioni relative alla Newsletter.

MailChimp dichiara di utilizzare a sua volta questi dati per migliorare e perfezionare i propri servizi, ad esempio per perfezionare tecnicamente le procedure di invio o per scopi commerciali, al fine di localizzare geograficamente l’area da cui provengono i destinatari delle email.

Ad ogni modo, MailChimp non userà i tuoi dati per contattarti direttamente, né li invierà a terze parti.

Crediamo nell’affidabilità di MailChimp, nella sicurezza dei suoi sistemi tecnologici e nella sicurezza dei suoi dati.

MailChimp è certificata secondo quanto previsto dall’accordo tra USA e Europa, denominato “Privacy Shield” ed ha accettato di adeguarsi alla normativa europea in materia di protezione dei dati personali.

MailChimp si obbliga a proteggere i dati dei nostri utenti ed a trattarli, per conto di Stefano Boeri Architetti, in conformità a quanto stabilito dalla Privacy Policy di MailChimp ed a non diffondere a terze parti detti dati.

Puoi consultare la policy di MailChimp a questo link: https://mailchimp.com/legal/

Il servizio offerto da MailChimp, le indagini e le analisi statistiche sono eseguite in base al nostro legittimo interesse ai sensi dell’art. 6 comma 1 lettera f) del GDPR, di creare un sistema di Newsletter facile e sicuro che incontri le nostre aspettative e i nostri obiettivi di business.

Il nostro legittimo interesse è stato comunque valutato e bilanciato rispetto ai diritti fondamentali del destinatario.

 

Indagini ed analisi statistiche

Le nostre email contengono un “web beacon”, quale ad esempio un file pixel, che viene recuperato dal server di MailChimp ogni volta che tu apri la mail.

Questo significa che quando ricevi la nostra email vengono raccolte informazioni tecniche, quali quelle relative al tuo browser, al tuo sistema, al tuo indirizzo IP ed all’orario della raccolta.

Queste informazioni sono utilizzate solo per migliorare i servizi di distribuzione delle Newsletter e possono essere ricondotte allo specifico destinatario della Newsletter solo in caso di necessità tecniche.

L’indagine statistica ci consente di sapere se le Newsletter sono state aperte, quando e che link sono stati consultati.

Questo tipo di informazione ci aiuta ad adattare i contenuti delle nostre Newsletters ed inviarti email sempre di tuo interesse.

 

Accesso ai dati mediante navigazione online e gestione dei dati

In alcuni casi, colleghiamo i nostri utenti alle pagine web di MailChimp, ad esempio quando l’utente intende aggiornare i propri dati o quando consulta la Privacy Policy di MailChimp che può essere consultata solo accedendo al sito di MailChimp.

Ti rendiamo noto che il sito di MailChimp utilizza Cookie e che quindi MailChimp, i suoi partners e fornitori (quali Google Analytics) trattano i Dati Personali di coloro che visitano il sito. Non possiamo intervenire su questa raccolta di dati. Consultando la Privacy Policy di MailChimp puoi comunque ottenere maggiori informazioni su come i tuoi dati sono trattati.

 

Temine e Revoca del consenso 

Puoi revocare il consenso all’invio della nostra Newsletter o chiedere di essere cancellato dalla nostra lista in ogni momento. Questo significa anche che non acconsenti più all’invio attraverso MailChimp delle nostre Newsletter ed alle analisi statistiche effettuate a seguito dell’invio della Newsletter. Non è possibile tenere distinta la revoca del consenso resa per l’invio della Newsletter rispetto a quella per le indagini di tipo statistico.

Puoi trovare il link per disattivare la Newsletter alla fine di ogni email che ti inviamo.

Se i tuoi dati sono stati raccolti perché sei nostro cliente o fornitore, la disattivazione del servizio di invio della Newsletter non avrà alcuna ripercussione sui nostri rapporti e continueremo a trattare i tuoi dati per le finalità derivanti dall’esecuzione del contratto o dall’adempimento degli obblighi di legge.

Se invece ci hai fornito i tuoi dati in occasione di un evento, o sei un giornalista che ci ha richiesto informazioni o materiale relativo ai nostri progetti o alla nostra attività, ti informiamo che la disattivazione del servizio di invio delle Newsletter determinerà solo la tua cancellazione dalle liste di persone destinatarie delle nostre Newsletter e non determinerà la tua cancellazione automatica dall’elenco dei nostri contatti, che conserviamo in base al nostro legittimo interesse di conservare contatti potenzialmente utili allo sviluppo ed alla promozione delle nostre attività e dei nostri progetti. Se non sei d’accordo con questo ulteriore trattamento, sei libero in qualsiasi momento di comunicare la tua richiesta di cancellazione da tutte le nostre liste di contatti, inviando una email privacy@robertom113.sg-host.com

 

I Tuoi diritti secondo il GDPR

Desideriamo informarti che in qualsiasi momento hai la possibilità di cancellarti dalla Newsletter e di ottenere da noi, nei casi previsti dalla legge, l’accesso ai tuoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che ti riguarda nonché di opporti al trattamento (articoli da 15 a 22 del Regolamento). A tale proposito puoi contattare consulenze@andreasabolo.it esercitare ogni tuo diritto.

 

Roma, 17 febbraio 2020 – Italy

Top